Iniziamo spiegando cos’è una teglia in ferro blu e perchè può essere il tuo più grande alleato per la cottura di una pizza in teglia.
Una teglia di ferro blu non è altro che una teglia di lamiera grezza.
Quando esce dalla produzione è nera con un bellissimo riflesso cobalto ed ha alcune caratteristiche interessanti.
Non ha i problemi dell’acciaio inox che contiene piccole percentuali di nichel e non rilascia nulla nei cibi.
Le pizze cuociono meglio nelle tegle in ferro blu grazie ad un loro limite. Sono un cattivo conduttore di calore.
In parole povere il ferro accumula una buona quantità di calore e lo rilascia in maniera costante e ben distribuita. Ciò permette la formazione della crosta croccante sul fondo della pizza. => Ne parliamo qui in modo più approfondito
Perchè le teglie in ferro blu vanno trattate
Le teglie in ferro escono dalla produzione ricoperte da oli di fine lavorazione che servono a proteggerle dall’ossidazione durante il trasporto e la vendita.
Prima di qualsiasi altra cosa occorre togliere questo strato protettivo.
La teglia in lamiera blu va bruciata per un motivo importante. Il ferro ha il bruttissimo vizio di fare attaccare i cibi anche se lo si unge per bene.
Occorre dunque fare in modo che tra l’alimento e la teglia si crei un velo di olio vetrificato, uno strato antiaderente naturale.
Con una bruciatura perfetta, non avresti nemmeno bisogno di ungere la teglia prima della cottura perchè lo strato protettivo si comporta esattamente come una teglia antiaderente. Tu però metticelo lo stesso, ti servirà ad avere una cottura impeccabile!
Facciamo la bruciatura delle teglie in ferro blu
La prima cosa che dovrai fare per avere la tua teglia in ferro blu perfettamente trattata e pronta all’uso è pulire alla perfezione qualunque residuo di olio di lavorazione e, come si dice in gergo, effettuare la bruciatura.
Non preoccuparti, si tratta di un processo semplicissimo, ma spesso girano informazioni confuse e procedure superflue che spaventano l’utilizzatore. Cerchiamo di riordinare le idee e facciamo insieme un lavoro semplice, veloce e pulito:
- Accendi il tuo forno e portalo a 250°C.
- Armati di carta da cucina (la classica Scottex) e passa accuratamente la teglia in modo da rimuovere buona parte degli oli di lavorazione.
- Metti in forno per circa 20/25 minuti in modo da distruggere ogni residuo oleoso. Controlla che il fumo sarà sparito, quindi lascia raffreddare e pulisci nuovamente con la carta.
- A teglia fredda versa un cucchiaino di olio di semi di girasole al centro e stendilo accuratamente con la carta da cucina. Fai in modo da uniformare lo strato ed eliminare l’eccesso soprattutto sugli angoli. Il ferro deve solo cambiare colore, come se la superficie stesse “assorbendo” olio.
- Ripeti la stessa operazione anche all’esterno e sui bordi.
- Rimetti in forno per eseguire la bruciatura vera e propria. Sempre a 250 °C per circa 20/25 minuti o finché il fumo sarà scomparso, quindi estrai la teglia.
- Una volta raffreddata si sarà formata una patina antiaderente sulla superficie e la potrai usare tranquillamente per cuocere le tue fantastiche pizze in teglia alla romana.
Il processo è semplicissimo e dovrai farlo solo la prima volta dopo l’acquisto
Guarda anche il video esplicativo della bruciatura
Come si usa e come si pulisce
Ovviamente userai la teglia principalmente per focacce e pizze.
Ricordati sempre che meno umidità prende il ferro e meglio è. Inoltre presta attenzione agli alimenti acidi come il pomodoro che possono compromettere la patina d’olio vetrificato e rendere alcuni punti della teglia non più antiaderenti.
Il ferro non deve mai entrare in contatto con acqua, detersivi o spugne abrasive.
Per pulire una teglia in ferro blu sottoposta a bruciatura usa la carta da cucina aiutandoti con una spatola o tarocco in plastica per raschiare residui di condimento bruciato. Non usare mai detersivi e spugne abrasive.
Se per qualche motivo la tua teglia dovesse essere così sporca da dover essere lavata con acqua usala molto calda (bollente), lascia ammorbidire lo sporco e toglilo con una spatola.
Asciugala maniacalmente e mettila in forno caldo a 150°C in modo da togliere ogni residuo d’umidità.
In caso di ruggine
Se hai eseguito bene la bruciatura e la teglia in ferro blu non viene bagnata, non c’è alcun motivo perchè si debba formare ruggine.
Ma nel caso accadesse si può rimediare in questo modo:
- Per prima cosa togli la ruggine, la vecchia bruciatura e le impurità con carta vetrata molto fine da carrozziere fino ad arrivare al metallo lucido.
- Pulisci perfettamente con un panno asciutto o carta da cucina e ripeti la bruciatura da capo. La teglia perderà in parte il suo colore scuro ma tornerà perfettamente funzionale
Quasi dimenticavo, c’è un bel video sul canale YouTube su come eliminare la ruggine e recuperarle
Domande frequenti
- “Posso lavare le teglie?”
Meglio evitare. Il modo migliore per pulire eventuali incrostazioni è quello di utilizzare una paletta o un piccolo tarocco in plastica; una passata di scottex e la tua teglia sarà come nuova. - Come e dove le conservo?
Prima di riporre le teglie ricordati sempre di stendere un cucchiaino di olio di semi con la solita carta da cucina. Poi posizionala a testa in giù in un luogo asciutto fino al nuovo utilizzo. - Cosa devo fare ogni volta che mi capita di usarle?
Se non le usi da molto tempo mettile in forno per 5 minuti e passa lo scottex per togliere l’olio “vecchio” del mantenimento, dopodiché sei pronto per lavorare!
=> DAI UN’OCCHIATA ALLE NOSTRE TEGLIE